

Istanbul è una città in continuo cambiamento, l'economia è in esplosione e vi nascono continuamente nuovi punti di riferimento del design contemporaneo. Uno dei protagonisti di questa trasformazione è Autoban, uno studio di trentadue designer di fama ormai internazionale. Uno tra gli ultimi progetti ad Istanbul turco di Autoban è il Gaspar Restaurant.


Gaspar nasce dalla restaurazione di un'antica tipografia. La filosofia e tutti i materiali rimandano alle strade dell'antico quartiere Karakoy, animato da vecchie botteghe e ferramenta. Il concetto principale che anima il progetto è il Wunderkammer, idea nata in Europa nel XVI secolo, che raggruppa oggetti di difficile categorizzazione.

La disposizione degli oggetti è studiata secondo il metodo Knolling che li utilizza per la formazione di angoli retti e linee parallele. La sistemazione degli elementi, attentamente studiata, crea stratificazioni di colori, materiali e livelli dando l'impressione di introdursi in una scatola in cui sono esposti oggetti preziosi.
TO THE
TOP