


Il Museo d'Arte Contemporanea Garage di Mosca è il risultato della ristrutturazione di un padiglione prefabbricato in calcestruzzo che è stato abbandonato per più di due decenni.
Nel restauro, gli architetti dell’OMA studio, una partnership leader a livello internazionale in architettura, urbanistica e analisi culturale, hanno preservato elementi sovietici originali, tra cui una parete a mosaico, piastrelle e mattoni, incorporandoli in una gamma di prodotti e dispositivi architettonici innovativi.
Nel restauro, gli architetti dell’OMA studio, una partnership leader a livello internazionale in architettura, urbanistica e analisi culturale, hanno preservato elementi sovietici originali, tra cui una parete a mosaico, piastrelle e mattoni, incorporandoli in una gamma di prodotti e dispositivi architettonici innovativi.




Due livelli open space sono dedicati a mostre, organizzate intorno a due nuclei di circolazione e di servizio. I programmi museali occupano tre livelli, adattandosi alle possibilità spaziali e strutturali della struttura esistente. Gli spazi più frammentati nella parte nord-orientale del padiglione che circonda il nucleo principale sono destinati a programmi di istruzione e di ricerca. Gli ampi spazi aperti nella parte sud-occidentale sono dedicati a mostre, progetti ed eventi.
Photo © Garage Museum.
Photo © Garage Museum.


TO THE
TOP